• instagram
  • flickr
  • fb
Ricerca

Il Volto Ritrovato

Menu
Vai al contenuto
  • associazione
  • Eventi e Progetti
  • VeronicaRoute
  • News

Categoria: la mostra

  • la mostra
  • Link

Perugia Volto Ritrovato 2015

  • di raffack
  • Pubblicato il Maggio 28, 2019Maggio 28, 2019

http://ilvoltoritrovato.diocesi.perugia.it/vt.html   La mostra “Il Volto Ritrovato, i tratti inconfondibili di Cristo“, allestita nel 2013…

Continua a leggere
  • la mostra
  • Video

Video Volto Ritrovato 2012

  • di raffack
  • Pubblicato il Maggio 28, 2019Maggio 28, 2019

Prima presentazione de  “Il volto Ritrovato”. Qui la playlist The Rediscovered Face Le Visage Retrouvé…

Continua a leggere
  • la mostra
  • Video

Video Volto Ritrovato 2013

  • di raffack
  • Pubblicato il Maggio 28, 2019Maggio 28, 2019

  Prima parte del video  “Il volto Ritrovato – I tratti inconfondibili di Cristo”. Qui…

Continua a leggere
  • associazione

all’origine del Volto Ritrovato

  • di raffack
  • Pubblicato il febbraio 18, 2019febbraio 19, 2019

«Clio (cioè la storia) trascorre il suo tempo a cercare delle impronte, delle vane impronte,…

Continua a leggere
  • articoli

la mostra itinerante

  • di raffack
  • Pubblicato il febbraio 17, 2019agosto 18, 2020

“Il Volto Ritrovato – I tratti inconfondibili di Cristo”  continua ad essere presentato, in Italia…

Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 6 Pagina successiva

5 x 1000

Per sostenere il Volto Ritrovato codice fiscale 97681450157

Dove siamo

Via Carducci, 32
20123 Milano (Mi) 
+39-02-89691087
info@ilvoltoritrovato.org
  • CONTATTACI VIA WEB
La chiesa di Sant’Anna e san Giacomo di Pettstädt (1150 ca.) si trova sull'antica via di San Giacomo di Compostela. È presente una veronica sulla predella dell’altare e un’insegna di pellegrinaggio è stata fusa sulla campana. Buon cammino a tutti! 23 luglio - Santa Brigida ✤ La cappella di Saint Jacques di Prelles (1480 ca.) è stata fondata per servire i numerosi pellegrini che transitavano dal Col de Montgenèvre e dal Col de l'Echelle verso San Giacomo di Compostela. Il cammino, ancora percorribile, scende poi lungo la valle della Durance seguendo il tracciato dell’antica Via Domitia romana. ✤ Sul Chiostro dei Domenicani si affaccia la cappella trecentesca di Santa Caterina. Alla base dell’arco trionfale è raffigurato l’apostolo San Giacomo (o forse San Romedio per la presenza della corona del rosario). ✤ A Bolzano - sulla via Romea Germanica - nel chiostro dei Domenicani è raffigurato il Velo della Veronica. È uno dei pochi affreschi pervenutici opera delle maestranze giottesche (1329 ca.). ✤ Una visita a Bolzano sulla via romea germanica (tappa 06) riserva la sorpresa di molte tracce dei pellegrini. ✤ Nel tardo medioevo, nell'area del Reno in Germania e nei paesi scandinavi, si diffuse la pratica di fondere copie dei badge sulle campane delle chiese, pressandole nel guscio dello stampo o applicandole dopo la fusione. Così, ad ogni rintocco, la campana ornata dalle insegne dei santi e della Vera Icona diffondeva la loro protezione sulla parrocchia e sul villaggio. ✤ Le insegne di pellegrinaggio non ci sono state tramandate solo come originali o calchi, ma anche come rappresentazioni pittoriche su dipinti, stampe o libri di preghiere. Un famoso badge trecentesco lo troviamo a Firenze nel Capellone degli Spagnoli in Santa Maria Novella. ✤ Veronica, XIII sec., insegna di pellegrinaggio realizzata a Roma rinvenuta a Helsingborg.

Foto eventi

WP_20140926_007WP_20140926_006WP_20140926_002WP_20140926_004100_4886100_4884100_4885100_4882100_4867
Altre foto
  • rassegna stampa
  • riguardo la mostra
  • VeronicaRoute
  • Manoppello
  • raggiungere Manoppello
  • instagram
  • flickr
  • fb
Blog su WordPress.com.
×
  • Segui Siti che segui
    • Il Volto Ritrovato
    • Segui assieme ad altri 37 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il Volto Ritrovato
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...