La ricerca avanzata, divenuta indispensabile per muoversi tra le oltre 2000 opere catalogate in VeronicaRoute, è stata aggiornata da Giacomo Aletti e Chiara Invernizzi. In particolare è stata totalmente rinnovata la visualizzazione e la fruizione delle mappe che consentono di confrontare le immagini sulla base delle loro caratteristiche e della loro vicinanza storica o geografica.
1.PAGINA Veronica Route advanced search
La pagina Veronica Route advanced search si presenta con due tabelle affiancate (Periodo, Caratteristiche), un campo di testo (Contenuto) e una tabellina (Tipo ricerca). Effettuare la propria ricerca scegliendo: – in Periodo uno o più secoli; – in Caratteristiche una o più categorie (e se l’opera deve soddisfarle tutte o almeno una); – in Contenuto digitando una o più parole (Paese, artista, tecnica…). – in Tipo ricerca tre pulsanti consentono di scegliere la modalità di visualizzazione dei risultati:
VERONICA MAP conduce alla nuova pagina VeronicaMap (vedi descrizione al punto 2).
VISUALIZZA TESTI conduce a una pagina di sommario di Veronica Route che elenca le veroniche che soddisfano i criteri scelti.
SCARICA LA MAPPA scarica un file .kml – apribile sul proprio computer con l’applicazione GoogleEarth – che mostra i segnaposti delle veroniche che soddisfano i criteri scelti.
2.PAGINA VERONICAMAP (VeronicaRouteDynamic)
VeronicaMap presenta una mappa di Google a tutto schermo su cui sono posizionati i segnaposti delle opere richieste. La mappa ha un bordo azzurro in alto. Sul bordo, partendo da sinistra, si presenta un tab con la scritta Ricerca e il tab, evidenziato, della mappa generata dalla ricerca (Mappa 1 x). Passando col mouse sopra il tab della Mappa appare una tabellina con le categorie scelte.
Sotto il tab della mappa c’è la finestra delle miniature dal titolo MINIATURE RISULTATI (posizione e dimensioni di questa finestra sono regolabili a proprio agio). Ogni miniatura presenta l’immagine della veronica (normalmente un dettaglio dell’opera) un titolo con la data e la scritta Rimuovi in basso. Il clic sul titolo apre il corrispondente segnaposto nella mappa, che riporta una breve descrizione dell’opera. Il clic su un segnaposto nella mappa evidenzia con un bordo giallo la rispettiva miniatura in MINIATURE RISULTATI. Il clic su un gruppo di segnaposti – ossia un insieme di segnaposti vicini geograficamente che la mappa indica con un numero – evidenzia tutte le miniature corrispondenti. Il clic sulla scritta Rimuovi, rimuove sia la miniatura sia il rispettivo segnaposto nella mappa. Il clic sull’immagine nella miniatura e il clic sull’immagine nel segnaposto aperto sulla mappa riportano alla rispettiva pagina in Veronica Route. Per poter visualizzare più agevolmente la mappa è possibile chiudere la finestra MINIATURE RISULTATI con un clic sulla x. È possibile riaprirla con un clic sul proprio tab. Cliccando sulla X del tab della mappa si cancella definitivamente una ricerca.
3.EFFETTUARE PIU’ RICERCHE
E’ possibile effettuare più ricerche senza perdere le mappe e le rimozioni effettuate. Con un clic sul tab Ricerca si ritorna alla pagina della ricerca avanzata, effettuata la nuova scelta, la nuova mappa è segnalata da un secondo tab affiancato al primo. Cliccando sui diversi tab si passa da una mappa all’altra.